
Scultura in vetro soffiato nero di Murano - Il Medico della Peste
Nel corso dei secoli, Venezia fu colpita più volte dalla peste.
L'"armatura" del Medico della Peste nasce durante l'epidemia del 1630, essa copre il Medico fino ai piedi, mentre mani e testa sono protetti da guanti e cappello.
Il becco ricurvo, che caratterizza la maschera, serviva da contenitore per le erbe aromatiche che si riteneva purificassero l'aria.
Il marchio Vetro artistico® Murano certifica e garantisce che il pezzo che voi avete acquistato è stato fabbricato sull'isola di Murano secondo la tradizione millenaria della fabbricazione del vetro.
Il marchio è l'unica prova di origine fornita dal governo italiano in conformità alla Legge nr 70 (adottata il 23/12/1994) a tutela dell’autenticità del vetro di Murano.
Maggiori informazioni su www.promovetro.com.
Scultura in vetro soffiato di Murano
Il Medico della Peste
Nel corso dei secoli, Venezia fu colpita più volte dalla peste.
L'"armatura" del Medico della Peste nasce durante l'epidemia del 1630, essa copre il Medico fino ai piedi, mentre mani e testa sono protetti da guanti e cappello.
Il becco ricurvo, che caratterizza la maschera, serviva da contenitore per le erbe aromatiche che si riteneva purificassero l'aria.
Scheda dati
- Dimensioni
- Altezza 62 cm
- Colore
- Nero